TAG - Leverano, Provincia di Lecce
Indirizzo: Via Enrico Fermi, 27, 73045 Leverano LE, Italia.
Specialità: Negozio di abbigliamento.
Altri dati di interesse: Visita veloce, Carte di credito.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 1/5.
📌 Posizione di TAG
Introduzione a TAG
TAG è una azienda di abbigliamento situata in Indirizzo: Via Enrico Fermi, 27, 73045 Leverano LE, Italia. Questa azienda offre una vasta gamma di abbigliamento moderno e di tendenza per un look irresistibile. La loro specialità è il negozio di abbigliamento, dove i clienti possono trovare vestiti che si adattano a qualsiasi occasione e stile di vita.
Caratteristiche di TAG
Il negozio TAG si distingue per la sua vasta selezione di abiti, che vanno da abbigliamento casual a capi eleganti e formali. La qualità dei prodotti è eccellente, con materiali di alta qualità e tagli che si adattano perfettamente al corpo del cliente. Inoltre, TAG offre servizi aggiuntivi come il pagamento con carte di credito, per la comodità dei clienti.
Ubicazione e informazioni di contatto
TAG è facilmente raggiungibile, situato in Indirizzo: Via Enrico Fermi, 27, 73045 Leverano LE, Italia. Se volesse chiamare per ulteriori informazioni, il numero di telefono è , mentre la pagina web ufficiale è . Vi preghiamo di notare che i dettagli del loro sito web e del loro numero di telefono potrebbero essere aggiornati, quindi è consigliabile visitare il loro sito web o fare una ricerca online per avere le informazioni più aggiornate.
Opinioni e valutazioni di TAG
TAG ha ricevuto 1 recensioni su Google My Business, mostrando che questa azienda ha un'ampia gamma di clienti che hanno avuto l'opportunità di provare i loro servizi e prodotti. La media delle opinioni è di 1/5, indicando che alcuni clienti potrebbero aver avuto esperienze sfortunate. Tuttavia, è importante considerare che una valutazione bassa non riflette necessariamente l'esperienza di tutti i clienti e che TAG potrebbe aver preso provvedimenti per migliorare i suoi servizi negli ultimi tempi.
Conclusione