Santuario del Santissimo Crocifisso della Pietà - Galatone, Provincia di Lecce

Indirizzo: Piazza del Santissimo Crocifisso, 73044 Galatone LE, Italia.
Telefono: 0833865419.

Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 303 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Santuario del Santissimo Crocifisso della Pietà

Santuario del Santissimo Crocifisso della Pietà Piazza del Santissimo Crocifisso, 73044 Galatone LE, Italia

⏰ Orario di apertura di Santuario del Santissimo Crocifisso della Pietà

  • Lunedì: 07–20
  • Martedì: 07–20
  • Mercoledì: 07–20
  • Giovedì: 07–20
  • Venerdì: 07–20
  • Sabato: 07–20
  • Domenica: 07–20

Il Santuario del Santissimo Crocifisso della Pietà si trova nella pittoresca località di Galatone, in provincia di Lecce, Puglia. Con una posizione strategica a poca distanza dal centro città, questo luogo di culto si distingue per la sua architettura imponente e i suoi interni di grande bellezza e spiritualità.

Ubicación

Il Santuario è situato in Piazza del Santissimo Crocifisso, 73044 Galatone LE, Italia, ed è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. L'ampio parcheggio annesso al complesso garantisce una facile accessibilità anche per i visitatori in sedia a rotelle.

Especialidades

Il Santuario del Santissimo Crocifisso della Pietà è una chiesa cattolica che attrae numerosi fedeli e visitatori curiosi di immergersi nella spiritualità e nella bellezza del luogo. La chiesa è particolarmente nota per il crocifisso raffigurante il Santissimo, che é considerato una vera e propria opera d'arte sacra.

Caratteristiche e Opinioni

Il Santuario è caratterizzato da una struttura imponente che si affaccia sulla piazza principale di Galatone. All'interno, la chiesa si distingue per il suo splendido interno, con affreschi, stucchi e opere d'arte che rispecchiano il periodo barocco. La luce che filtra attraverso le grandi vetrate colorate dona un'atmosfera di calma e meditazione.

Molte persone che hanno visitato il Santuario hanno espresso il loro entusiasmo per la bellezza e l'atmosfera spirituale del luogo. Hanno anche evidenziato la mancanza di immagini sacre del Santo a disposizione, ma incoraggiano vivamente tutti, credenti o meno, a visitare il Santuario per la sua spettacolarità e la sua tranquillità interiore.

Accesibilidad

Il Santuario è accessibile in sedia a rotelle sia all'esterno che all'interno, con ampi spazi e facilità di movimento. Il parcheggio annesso è anche accessibile in sedia a rotelle, il che rende il luogo adatto a tutti i visitatori.

Recensioni

Il Santuario del Santissimo Crocifisso della Pietà ha ricevuto un totale di 303 recensioni su Google My Business, con una valutazione complessiva di 4.8 su 5. Questo risultato straordinario testimonia l'impatto emotivo e spirituale che questo luogo ha avuto sui visitatori.

Conclusione

Il Santuario del Santissimo Crocifisso della Pietà di Galatone è un vero e proprio tesoro artistico e spirituale che non deve essere tralasciato durante una visita nella zona. La bellezza del luogo, la sua accessibilità e le recensioni entusiastiche dei visitatori rendono questa chiesa un'esperienza unica e indimenticabile.

👍 Recensioni di Santuario del Santissimo Crocifisso della Pietà

Santuario del Santissimo Crocifisso della Pietà - Galatone, Provincia di Lecce
Monica P.
5/5

Galatone piccola cittadina fuori dai tour turistici. Vale assolutamente la pena di recarcisi solo, per il Santuario del Santissimo Crocifisso....stupendo....peccato che in un così bel Santuario non siano lasciate a disposizione, anche a pagamento, immaginette sacre del Santo.
Consiglio vivamente di recarcisi, anche ai non credenti, per la spettacolarità degli interni

Santuario del Santissimo Crocifisso della Pietà - Galatone, Provincia di Lecce
Dario C.
5/5

Uno stile barocco spettacolare. Chiesa che non ha nulla da invidiare a nessun altro luogo di culto nell'intero Salento. Poco conosciuta e poco apprezzata per via Delle più completa e ricca Lecce la quale ha anche un numero nettamente maggiore di attrattive in più. Ad ogni modo è una chiesa che non può passare inosservata ed andrebbe promossa una campagna per farla conoscere meglio

Santuario del Santissimo Crocifisso della Pietà - Galatone, Provincia di Lecce
Roberto S.
5/5

La barocca chiesa del Crocifisso è stata costruita dal 1683 al 1694, da maestranze provenienti da tutto il Salento sulle quali primeggia Giuseppe Zimbalo; aperta al culto il 21 aprile 1694, fu terminata nelle opere interne il 1696. La facciata è divisa in tre ordini. La zona centrale del primo ordine è occupata dal pregevole portale ligneo intagliato realizzato il 1696 da Aprile Petrachi da Melendugno. Lateralmente e negli altri due ordini si susseguono le statue lapidee dei santi evangelisti, di S. Pietro apostolo e di S. Paolo, di S. Sebastiano e di S. Giovanni Battista, dell'Angelo Custode e di S. Michele Arcangelo. L'interno è sontuoso ed ammaliante, un misto di elementi decorativi dorati e di grandiose tele che narrano i miracoli operati dal Crocifisso della Pietà. La fabbrica ha la forma di una croce latina con quattro cappelle per lato nella navata. L'ultima cappella del lato destro ospita l'organo e la cantoria opera lignea intagliata e dorata realizzata da Aprile Petrachi nel 1699. Il soffitto ligneo è formato da 60 tessere ottagonali eseguite pure esse dal Petrachi il 1696. Nel transetto si innalza una ottagonale cupola sostenuta da quattro pilastri entro i quali hanno dimora in altrettante nicchie le statue dei dottori della chiesa : S. Agostino, S. Girolamo, S. Ambrogio, S. Gregorio. Le pitture riproducono il tema del ritrovamento della croce ad opera di S. Elena. Il presbiterio è dominato dal maggiore altare, sontuoso, imponente nell'aspetto, attorniato da tele eseguite da Aniello Letizia. Nella sacrestia trova posto la tela della "consegna delle chiavi a S. Pietro" di Bartolomeo Vimercati (1646) che faceva parte del corredo pittorico della prima chiesa costruita il 1623 e crollata il 1683.

Santuario del Santissimo Crocifisso della Pietà - Galatone, Provincia di Lecce
Ivan E.
5/5

Bellissima chiesa situata nel centro storico del paese

Santuario del Santissimo Crocifisso della Pietà - Galatone, Provincia di Lecce
monica A.
3/5

Un paese, Galatone, che se ci si capita per caso non si apprezza per la sua reale bellezza. A pochi chilometri dal mare, ha un Borgo antico con le stesse caratteristiche del barocco leccese, però poco valorizzato dal punto di vista turistico. In compenso, girando tra i suoi vicoli, si possono vedere scene di paese, come un gruppetto di anziani fuori dal bar a giocare a carte!

Santuario del Santissimo Crocifisso della Pietà - Galatone, Provincia di Lecce
NinA
5/5

Il Santuario sel SS.Crocifisso è una grande opera di architettura barocca del 600. Imponente e maestoso è assolutamente da visitare.

Santuario del Santissimo Crocifisso della Pietà - Galatone, Provincia di Lecce
Gabriele L.
5/5

Luogo super suggestivo, da vedere obbligatoriamente se si è in visita a Galatone o dintorni, nulla di invidiare a tante altre chiese in stile barocco della zona

Santuario del Santissimo Crocifisso della Pietà - Galatone, Provincia di Lecce
massimiliano P.
5/5

questo splendido santuario esempio del più bel barocco nel cuore del paese ......

Go up