Fontana Cinquecentesca o dei Mascheroni - Laterza, Provincia di Taranto

Indirizzo: Piazza Plebiscito, 52, 74014 Laterza TA, Italia.
Telefono: 0998296793.
Sito web: laterzaturismo.com
Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 178 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Fontana Cinquecentesca o dei Mascheroni

Fontana Cinquecentesca o dei Mascheroni Piazza Plebiscito, 52, 74014 Laterza TA, Italia

⏰ Orario di apertura di Fontana Cinquecentesca o dei Mascheroni

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

La Fontana Cinquecentesca o dei Mascheroni è un luogo storico e turístico di grande importanza situato in Piazza Plebiscito 52, a Laterza, in provincia di Taranto, nel cuore della Puglia. Questa meravigliosa fontana risale al XVI secolo e rappresenta un punto di riferimento non solo per i residenti ma anche per i numerosi turisti che visitano la città.

Caratteristiche e Storia

La Fontana Cinquecentesca è caratterizzata da un'architettura imponente e dalle sue origini antiche. Sulla facciata esterna della fontana è possibile ammirare un antico stemma nobiliare, testimonianza del prestigio e della storia che contraddistinguono questo luogo. Inoltre, è presente un mascherone in pietra di epoca romana, ulteriore prova della ricca eredità storica di questa fontana.

Ubicazione e Accessibilità

Indirizzo:

Piazza Plebiscito, 52, 74014 Laterza TA, Italia.

Telefono:

0998296793

Sito web:

laterzaturismo.com

La fontana è facilmente raggiungibile sia in auto che a piedi, grazie alla sua ubicazione centrale nella piazza principale del paese. È anche importante sottolineare che l'accesso a sedia a rotelle è possibile, rendendo questo sito adatto a tutti, indipendentemente dalle proprie necessità.

Attrazioni vicine

Nelle vicinanze della Fontana Cinquecentesca, si può visitare il Museo del Muffato e delle Antiche Tradizioni Casalinghe (MUMA), situato nel Palazzo Marquesale. All'interno del museo è possibile ammirare tre originali mascheroni in metallo provenienti dalla fontana e che rappresentano un'ulteriore testimonianza della sua storia.

Opinioni e Recensioni

Media delle opinioni: 4.4/5

Con 178 recensioni su Google My Business, questa fontana è ampiamente apprezzata dai visitatori. Molti si sono complimentati con la sua bellezza e la sua grandezza, sottolineando l'importanza di valorizzare, curare e proteggere questo tesoro storico. L'acqua non è più considerata potabile, ma la fontana rimane un punto di interesse culturale e turistico di grande richiamo.

Recensione finale

La Fontana Cinquecentesca o dei Mascheroni è un tesoro nascosto che merita sicuramente una visita. Se sei in visita a Laterza e desideri immergerti nella storia e nella cultura locale, non perderti questa occasione unica. Contatta l'ufficio turistico di Laterza tramite il loro sito web laterzaturismo.com per maggiori informazioni e consigli su come raggiungere questo meraviglioso sito. Non dimenticare di condividere le tue esperienze e le tue foto sulla tua visita alla Fontana Cinquecentesca, in modo che altri possano godere di questa bellezza unica.

👍 Recensioni di Fontana Cinquecentesca o dei Mascheroni

Fontana Cinquecentesca o dei Mascheroni - Laterza, Provincia di Taranto
Virginia M.
4/5

C'è chi la chiama Fontana dei mascheroni e chi propende per Antica Fontana... fatto è che è bellissima, grandissima, ricca di Storia e perciò andrebbe valorizzata, curata e protetta un po' di più, secondo me. Sulle pareti sono presenti un antico stemma nobiliare e, ancora più antico, addirittura un mascherone in pietra di epoca romana; tre originali mascheroni in metallo è possibile vederli nel MUMA sito nel Palazzo marchesale. Ah, l'acqua ora è considerata non potabile.

Fontana Cinquecentesca o dei Mascheroni - Laterza, Provincia di Taranto
Mattia A.
5/5

Oggigiorno la fontana è infestata di alghe sia sul fondo che sulla superficie dell'acqua, quindi non va assolutamente bevuta

Informazioni trovate online:
La Fontana dei Mascheroni di Laterza sorge dai resti di un antico acquedotto di epoca romana, di cui oggi restano solo gli archi.

La struttura è posizionata in pieno centro storico, dove un tempo i vasconi della fontana erano usati come abbeveratoi per gli animali o come lavanderia per gli abitanti.

Questa fontana venne restaurata e risistemata dal marchese Pietro Antonio D’Azzia nel 1544, data incisa anche sullo stemma posto sulla facciata della fontana.

La parte più caratteristica sono i mascheroni apotropaici in bronzo dalle cui bocche sgorga l’acqua sorgiva proveniente molto probabilmente da un pozzo poco lontano dal santuario.

Fontana Cinquecentesca o dei Mascheroni - Laterza, Provincia di Taranto
fla K.
4/5

A pochi Km da Matera c'è questa meraviglia.
Fontana dei Mascheroni.
Di origine Romana serviva come acquedotto e lavatoio, una traccia di civiltà passata ancora ben conservata. Accesso da strada lastricata e parcheggio libero nei pressi,visita libera.

Fontana Cinquecentesca o dei Mascheroni - Laterza, Provincia di Taranto
Simona R.
5/5

Fontana medievale e mascheroni rinascimentali. Uno solo ancora d'origine medievale in pietra. Sorgente d'acqua dolce molto ben intrattenuto dal comune recentemente!  In epoca romana, vi era anche un acquedotto di cui restano oggi solo gli archi.
Della fontana si conservano bene lo stemma e la data di costruzione (1544). Sullo stemma si riconoscono due blasoni: il rastrello dei D’Azzia in diagonale e l’arma dei Brancaccio.

Fontana Cinquecentesca o dei Mascheroni - Laterza, Provincia di Taranto
Vincenzo I.
5/5

A Laterza è una delle attrazioni obbligatorie. Un posto che trasmette sensazioni particolari e ci racconta di una convivialità perduta di una antica comunità di agricoltori e pastori. La fontana è aperta e visitabile gratuitamente. Molto particolare in quanto presenta dei mascheroni di volti umani di diverse epoche dalle quali sgorga continuamente acqua di fonte.

Fontana Cinquecentesca o dei Mascheroni - Laterza, Provincia di Taranto
Costantino V.
5/5

Fontana risalente all' alto medioevo situata nel centro di Laterza lì dove comincia la Gravina, alimentata da sorgenti naturali.

Fontana Cinquecentesca o dei Mascheroni - Laterza, Provincia di Taranto
Michele P.
4/5

Nonostante sia il sito più storicamente interessante di Laterza, nessuno se ne occupa, fosse pure l'azione di pulire le cartacce. Forse l'amministrazione comunale non ha operatori ecologici in servizio o semplicemente se ne fregano oppure mancano della giusta cultura artistica. Sia quel che sia, è veramente vergognoso lasciare un capolavoro storico alla mercé dei vandali. Meno male che nessuno ancora abbia asportato fregi e targhe, come è accaduto in tante altre fontane borboniche che conosco. Ci dovremmo preoccupare tutti, perché basta una sola mano scellerata, in un attimo, a privaci di un pezzo della nostra storia millenaria. Non sono di Laterza, ma spesso porto degli amici a visitarla e ogni volta devo accampare mille scuse per giustificare i politici locali menefreghisti. Alla lunga, stanca...

Fontana Cinquecentesca o dei Mascheroni - Laterza, Provincia di Taranto
Mario F. C.
3/5

Sicuramente un tempo sarà stato bello visitarla. È lasciata al suo tempo e non è per niente valorizzata

Go up