L’azienda agricola Calcabrina nasce da un fazzoletto di terra coltivato per il consumo della famiglia.
Collocata all’interno del comprensorio del Sagrantino di Montefalco, è gestita a livello familiare su una piccola superficie coltivata a vigneto ed oliveto, oltre al seminativo per gli animali.
Gli ottimi prodotti ottenuti, in particolare vino ed olio, hanno stimolato la messa in commercio di questi ed altri beni agricoli. Nel 2007 l’azienda si è avvicinata definitivamente all’agricoltura biodinamica convincendosi anno dopo anno, raccolto dopo raccolto, che questa sia la retta via.
_____________________
Calcabrina è una proposta de "Il Calice Bio" che identifica esclusivamente piccoli produttori biologici e biodinamici che rispettino con il loro lavoro responsabile il naturale equilibrio della terra.
I vini proposti sono prodotti artigianalmente, con uve sane, non trattate con pesticidi e raccolte manualmente.
I nostri vini sono realizzati come vuole la tradizione ed...
L’azienda agricola Calcabrina nasce da un fazzoletto di terra coltivato per il consumo della famiglia.
Collocata all’interno del comprensorio del Sagrantino di Montefalco, è gestita a livello familiare su una piccola superficie coltivata a vigneto ed oliveto, oltre al seminativo per gli animali.
Gli ottimi prodotti ottenuti, in particolare vino ed olio, hanno stimolato la messa in commercio di questi ed altri beni agricoli. Nel 2007 l’azienda si è avvicinata definitivamente all’agricoltura biodinamica convincendosi anno dopo anno, raccolto dopo raccolto, che questa sia la retta via.
_____________________
Calcabrina è una proposta de "Il Calice Bio" che identifica esclusivamente piccoli produttori biologici e biodinamici che rispettino con il loro lavoro responsabile il naturale equilibrio della terra.
I vini proposti sono prodotti artigianalmente, con uve sane, non trattate con pesticidi e raccolte manualmente.
I nostri vini sono realizzati come vuole la tradizione ed esprimono le caratteristiche del territorio. Sono vini non soltanto buoni ma anche etici, rispettosi dell’uomo e dell’ambiente.
I produttori selezionati sono artigiani, produttori di vino per passione, intransigenti nell’attenersi ad una condotta etica, di rispetto per l’ambiente e per la natura in senso ampio. La loro produzione parla di loro, del loro amore e del loro rigore. Abbiamo scelto in particolare piccole cantine, i cui proprietari ci hanno conquistato con loro semplicità ed onestà, per il modo in cui ci raccontavano la loro storia, il lavoro in vigna e l’attesa in cantina della giusta maturazione del vino.